Prodotto scheda
ITER, PEREGRINATIO, PASSAGIUM. RIPENSARE LA CROCIATA
di CARDINI FRANCO; GRASSO C. (CUR.); LIGATO G. (CUR.); MUSARRA A. (CUR.)
FONDAZIONE CISAM , 2022
Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libreria@rinascita.it
- Anno di pubblicazione
- 2022
- Pagine
- 312 p.
- Codice ISBN
- 9788868093549
Il volume raccoglie diciotto saggi d'argomento crociatistico redatti da Franco Cardini nell'arco di circa un ventennio di feconda attività accademica e scientifica. Lo studioso accompagna il lettore in un lungo percorso, presentandoci, da un lato, lo sviluppo dell'idea di crociata - cui è dedicata la prima parte del libro -, dall'altro, la sua peculiare applicazione in contesti specifici, passando attraverso una galleria di personaggi che con la crociata, nella propria vita, bene o male hanno avuto a che fare: da Innocenzo III a Dante, da Raimondo Lullo a Roger de Flor, da Eugenio IV a Benedetto Accolti, da Pio II ad Alessandro VI, da Torquato Tasso a Gabriele D'Annunzio. In questo percorso, un elemento emerge prepotentemente: quella della crociata è una "lunga storia", che non può comprimersi nei limiti, stretti, del "medioevo" comunemente inteso.
- Titolo
-
ITER, PEREGRINATIO, PASSAGIUM. RIPENSARE LA CROCIATA
- Autore
-
CARDINI FRANCO; GRASSO C. (CUR.); LIGATO G. (CUR.); MUSARRA A. (CUR.)
- Editore
- Collana
- di pubblicazione
-
2022
- ISBN
-
9788868093549
- Pagine
-
312 p.